Management sanitario
Disponibile a collaborazioni
Management sanitario (Amministrazione Sanitaria)
L'amministrazione sanitaria rientra tra le discipline giuridico economiche applicate alle istituzioni e alle aziende di carattere sanitario, sia di tipo pubblico che privato. La gestione sanitaria è fondata sui principi di pubblica amministrazione e di economia aziendale con l'obiettivo di definire e verificare la qualità del servizio sanitario, i costi e l'accesso in funzione delle esigenze del servizio
I principi della gestione aziendale vengono applicati e adattati alla particolare circostanza dell'ambito sanitario, definendo gli obiettivi in maniera misurabile e razionalizzando le procedure per migliorare la struttura organizzativa nel suo complesso. Il controllo dei costi, l'utilizzo delle risorse sia umane sia finanziarie, lo sviluppo di un sistema di qualità concorrono a formare una dimensione che va oltre la corretta esecuzione degli interventi medici e delle visite.
Percorso formativo - Dr Wesam Abdel Fattah
(ulteriori informazioni alla pagina Chi Sono)
Laurea in Medicina e Chirurgia (Università Federico II°di Napoli-Italia) 2003
Abilitazione Professionale all’esercizio professionale di medico chirurgo ( III° sessione 2003)
MD, Specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (Università degli Studi di Bologna) nel 2008
Board europeo in chirurgia vascolare nel 2009
Master di II° livello in Management dei Servizi Sanitari-Progettazione e gestione delle risorse finanziarie e umane con particolare riferimento alle aree di assistenza tecnico, medico organizzativa (Università Alma Mater di Bologna-Italia) nel 2011
Diploma italiano in Medicina d’Emergenza. (Università di Ferrara, SIMEU della Regione Emilia Romagna, Italia) nel 2012
PhD ( Dottorato di Ricerca Europeo) in FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA ANGIO-CARDIO-TORACICA E IMAGING FUNZIONALE RADIOISOTOPICO
( Dipartimento di General Surgey, Discipline chirurgiche e trapianto d’organo Paride Stefanini, Coordinatore: Prof. Bruno Gossetti, Sapienza Università di Roma, Italia) nel 2013
International Parometric Examw in Chirurgia Vascolare 2013